Pellegrino Artusi, noto esperto culinario, nel suo “La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene”, (un famoso manuale di cucina del 1891) spiega le origini del nome bistecca:
“Bistecca alla fiorentina. Da beef-steak, parola inglese che vale costola di bue, è derivato il nome della nostra bistecca…”
Ecco 10 regole su come deve essere e come va cucinata la vera bistecca alla fiorentina.
1 Il taglio della bistecca deve essere con l’osso a T, e deve comprendere filetto e controfiletto.
2 Deve essere alta almeno 4 centimetri: più bassa è una braciola, una cotoletta, una bistecchina… ma non è una vera bistecca!
3 Fornitevi dal vostro macellaio di fiducia: deve essere ben frollata questo il segreto perchè si sciolga in bocca!!!
4 Toglietela dal frigo almeno 3-4 ore prima. Deve essere a temperatura ambiente e non ghiaccia di frigo.
5 Non va lavata e nemmeno drogata, il sale e l’olio si mette a fine cottura

Disponibili in Trattoria 4 Leoni da ritirare o da ordinare con consegna a domicilio le nostre bistecche di scottona o di nobile, con filetto o senza, conservate sottovuoto e pronte per essere cucinate. Circa 1,3/1,5 Kg l’una. Ordina la nostra bistecca al 055 218562 o scrivi a info@4leoni.com.
Scrivi un commento