CONTEMPORANEAMENTE. Arte, design, artigianato e cultura contemporanea in Via Maggio e dintorni, dal 4 al 24 dicembre 2014.
Ideato dall’Associazione Via Maggio e giunto alla quarta edizione, il progetto vede la partecipazione di più di trenta spazi e gallerie, dal 4 al 24 dicembre 2014, con un ricco calendario di eventi che, in una sperimentale convivenza con l’antico, riveleranno la ‘cultura contemporanea’ di via Maggio, strada fiorentina conosciuta in tutto il mondo come la Via degli Antiquari e dove negli ultimi anni, accanto alle storiche botteghe, sono arrivate gallerie d’arte e di design contemporaneo, attività e laboratori artigianali d’eccellenza e dove a breve apriranno altre realtà.
La manifestazione, che ha ricevuto il Patrocinio della Regione Toscana e del Comune di Firenze, negli anni ha visto crescere la partecipazione di pubblico, il numero di eventi in programma e di spazi coinvolti. CONTEMPORANEAMENTE ha proposto e promosso collaborazioni con importanti realtà del territorio, quali il Gabinetto Scientifico Letterario G.P.Vieusseux, l’Istituto per l’Arte ed il Restauro, la Saint Mark’s English Church, il Giardino Torrigiani floricoltori dal 1861, LAO – Le Arti Orafe Jewellery School, nota scuola fiorentina di oreficeria contemporanea, associazioni culturali di riferimento del quartiere, oltre ai negozi, alle botteghe antiquarie e alle gallerie di arte contemporanea di via Maggio.
Anche per questa IV edizione il programma di CONTEMPORANEAMENTE propone un ricco calendario di eventi – lectures, presentazioni, conferenze, concerti, performance ed esposizioni – molti dei quali inaugureranno contemporaneamente nella giornata di giovedì 4 dicembre 2014 alle ore 18.
E quest’anno Contemporaneamente allarga i suoi confini: il programma delle iniziative ci porterà infatti in Piazza della Passera, in Via dei Velluti, in via dei Sapiti, in via de’ Michelozzi e in via dei Coverelli.
Scrivi un commento